Giovani Adulti

Consulenza e Valutazione

Sostegno Psicologico

Psicoterapia Individuale

Psicoterapia di gruppo

Giovani Adulti

Il passaggio dall’adolescenza all’età adulta si presenta come un momento critico nel percorso di crescita di un individuo per un insieme peculiare di fattori economici, sociali e psicologici.

I giovani adulti nel periodo di transizione verso lo stato adulto possono presentare difficoltà di separazione dalle figure genitoriali, nel consolidamento del senso d’identità, nonchè nella costruzione di relazioni intime e nell’avvio della carriera lavorativa.

Per il giovane adulto che abita ancora con i genitori, che non ha un lavoro stabile o un percorso di studi regolare, o che ha difficoltà a realizzare una vita di coppia, il raggiungimento della propria autonomia personale, affettiva e lavorativa sembra irrealizzabile.

La difficoltà di attraversare questo periodo di transizione può in alcuni casi generare una condizione di sofferenza e disagio in cui predomina uno stato di torpore interiore e scoraggiamento, che se non accolti possono tradursi in pensieri, comportamenti e vissuti disfunzionali come ritiro e/o isolamento sociale, ansia, attacchi di panico, fobie, difficoltà relazionali, stati depressivi, dipendenze (alcol, internet, sostanze, ecc.).

L'Associazione offre uno spazio di ascolto e sostegno che, laddove necessario, prevede un percorso di psicoterapia individuale o di gruppo.

La psicoterapia individuale con i giovani adulti utilizza come principale strumento di intervento il colloquio clinico, con la finalità di favorire la comprensione e l’espressione dei propri vissuti emotivi, e di offrire uno spazio in cui ripensare e ritrovare le risorse psico-emotive necessarie ad affrontare questo momento critico della vita.

La psicoterapia di gruppo offre uno spazio di condivisione, nel quale il confronto e il rispecchiamento con il disagio e la sofferenza dell’altro favoriscono l’uscita da una condizione di isolamento e solitudine, tale da promuovere un processo di autonomia e individuazione, al fine del raggiungimento di una maggiore consapevolezza di sé attraverso l’accettazione dei propri limiti e il riconoscimento delle proprie risorse e potenzialità.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

320 3494839

In caso di mancata risposta puoi lasciare un messaggio in segreteria indicando nome e recapito telefonico per poter essere ricontattato. In alternativa contattaci tramite WhatsApp o inviando un SMS.


CONTATTACI WhatsApp

ASSOCIAZIONE GRADIVA

Associazione di ricerca e intervento per l'interazione sociale in Psicologia Clinica e Psicoterapia

STUDIO DI ROMA - TUSCOLANA

Via Claudio Asello 49

00175 Roma

simbolo metro A Lucio Sestio

STUDIO DI OSTIA

Via Ammiraglio Marzolo 42

00122 Roma Lido

simbolo Roma lido Lido Ostia Centro

CONTATTI

  320 3494839  

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Clicca per chattare