Cultura & Psicoanalisi

La psicoanalisi è in stretto legame con cinema, teatro, letteratura, nonché con l’arte e con gli eventi quotidiani della vita e del mondo che abitiamo. La sezione si propone di offrire un luogo in – comune tra psicoanalisi e questioni d’attualità, interviste e recensioni, offrendo possibili ipotesi di lettura come stimolo alla discussione e alla riflessione.

Intervista Gradiva CRPG

CRPG Roma 2023 - "Oneirocritica nel gruppo analitico" Daniela De Filippis intervista Turi Sapienza

| Associazione Gradiva | Interviste

La dottoressa Daniela De Filippis intervista il Dott. Turi Sapienza sul lavoro dal titolo “Oneirocritica nel gruppo psicoanalitico”. Il lavoro verrà presentato nel consueto appuntamento del Centro di Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo sabato 01 luglio presso la sede dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo.

Intervista Gradiva CRPG

CRPG Roma 2023 - "Quale tempo per la psicoanalisi?" Daniela De Filippis intervista Alessandro Americo

| Associazione Gradiva | Interviste

La dottoressa Daniela De Filippis intervista il Dott. Alessandro Americo che presenterà il suo lavoro da titolo “Quale tempo per la psicoanalisi. Note sul concetto di tempo in Wilfred Bion” sabato 21 gennaio presso la sede di Roma dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo, nel consueto appuntamento del Centro di Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo.

Emmanuel Carrere - Yoga

Yoga

| Daniela De Filippis | Libri & Fumetti

Il romanzo che pretendeva di essere un libricino accattivante e arguto sullo Yoga finisce per confondersi con il racconto autobiografico e la dura lotta dell’autore con il tema del doppio.

Il gruppo come cura Claudio Neri

Il gruppo come cura

| Daniela De Filippis | Libri & Fumetti

Il testo si presenta come “cassetta degli attrezzi” di psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, operatori di comunità e infermieri, studenti di psicologia e psichiatria e condivide un metodo di lavoro messo a punto nella pluriennale esperienza dell’autore nello studio e nella conduzione di gruppi a finalità analitica.

Encanto Disney

Encanto, un classico Disney che ci insegna a vedere la luce nel buio

| Daniela De Filippis | Cinema & Serie TV

Il sessantesimo film della Disney racconta della famiglia Madrigal e della sua protagonista Mirabel, mostrando un processo di trasformazione che permette l’accesso al legame e dunque al futuro.

Antonio Scurati il Sopravvissuto

Blu

| Daniela De Filippis | Libri & Fumetti

Il romanzo di Giorgia Tribuiani, edito da Fazi Editore, si presenta come sguardo acuto e sensibile sulla fragilità della protagonista  Blu , una ragazza di diciassette anni alle prese con il tentativo di recuperare il suo desiderio vitale, al confine tra realtà, performance e delirio.

Antonio Scurati il Sopravvissuto

L'inventore di sogni

| Daniela De Filippis | Libri & Fumetti

Cosa accade nella mente di un bambino di dieci anni? Cosa sogna? Cosa pensa? Come si rappresenta il mondo interno ed esterno, e quanto gli adulti sono in grado di comprenderlo?

Il libro di Mc Evan racconta, con la mente di un bambino e la penna di un adulto, la complessa e sfaccettata realtà che si dispiega in uno dei momenti più critici dell’esistenza umana: il passaggio dall’infanzia all’adolescenza.

Fleabag Amazon Prime Video

Fleabag, tra commedia e tragedia

| Daniela De Filippis | Cinema & Serie TV

La serie tv britannica, targata Amazon Prime, mescola commedia e tragedia per raccontare dei sentimenti e dei dolori della giovane protagonista e delle persone che le stanno intorno, esplorandone profondamente la sofferenza.

Bambino pongo

Genitori omosessuali perché no?!

| Anna Rita Marseglia | Attualità

Alla luce dei recenti progressi civili e religiosi sul tema, uno spunto di riflessione sulla genitorialità e sull'importanza delle cure genitoriali, considerando l’omosessualità come una delle condizioni possibili entro cui la genitorialità stessa può essere esercitata.

Sex education: un nuovo teen drama

A Tor Bella Monaca non piove mai

| Daniela De Filippis | Cinema & Serie TV

Il film si propone come racconto di storie senza via d’uscita in cui si spera sempre che domani sia il giorno giusto, il giorno in cui si possa svoltare, ma in cui l’impossibilità di ascolto e pensiero impediscono inesorabilmente qualsiasi possibilità di un cambiamento.

Antonio Scurati il Sopravvissuto

Il sopravvissuto

| Daniela De Filippis | Libri & Fumetti

Il romanzo di Antonio Scurati racconta, senza pretesa di denuncia, la grave situazione di crisi in cui verte il sistema scolastico, in cui letale può diventare l’incontro con un giovane "in odore di morte".

Sex education: un nuovo teen drama

Sex education: un nuovo teen drama

| Silvia Merante | Cinema & Serie TV

Sex Education - serie TV britannica targata Netflix - esplora, con ironia e a volte drammaticità, il difficile percorso evolutivo dell’adolescente, e consente una riflessione sulla difficoltà sperimentata talvolta dagli adulti nell'ascoltare e comprendere emozioni e sensazioni che gli adolescenti a volte sussurrano, a volte urlano.

CONTATTA GRADIVA

320 3494839

In caso di mancata risposta puoi lasciare un messaggio in segreteria indicando nome e recapito telefonico per poter essere ricontattato. In alternativa contattaci tramite WhatsApp o inviando un SMS.


CONTATTACI

ASSOCIAZIONE GRADIVA

Associazione di ricerca e intervento per l'interazione sociale in Psicologia Clinica e Psicoterapia

STUDIO DI ROMA - TUSCOLANA

Via Claudio Asello 49

00175 Roma

simbolo metro A Lucio Sestio

STUDIO DI OSTIA

Via Ammiraglio Marzolo 42

00122 Roma Lido

simbolo Roma lido Lido Ostia Centro

CONTATTI

  320 3494839  

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Clicca per chattare