Alla luce dei recenti progressi civili e religiosi sul tema, uno spunto di riflessione sulla genitorialità e sull'importanza delle cure genitoriali, considerando l’omosessualità come una delle condizioni possibili entro cui la genitorialità stessa può essere esercitata.
Come cambiano il lutto e la sua elaborazione ai tempi del Coronavirus? L'articolo si propone di aprire una riflessione sull'elaborazione della perdita e sui possibili destini della sofferenza ad essa connessa.
Non sappiamo cosa ci attende dopo il Coronavirus, non sappiamo quanto e in che modo il nostro Paese cambierà, e questo è un vuoto che può spaventare. Ma siamo un gruppo e forse non è sempre così male poter condividere le nostre angosce di oggi, e chissà magari, come molte iniziative che stanno prendendo piede, condividere quali valori, idee e pratiche potremmo adottare per costruire il nostro futuro.
Una riflessione psicoanalitica sul tema del Coronavirus. Se la percezione del Contatto è associata al perdere la propria individualità, possiamo pensare oggi al Contagio come oscillazione tra la paura della frammentazione del Sé e il desiderio conflittuale dell’in